Lorenzo Farina: “Da quando l’ho scoperta, RMC è diventata il mio punto di riferimento”
Lorenzo è un giovane imprenditore e un affezionato cliente di RMC. A conquistarlo sono stati professionalità e competenza dei suoi agenti e tecnici, ma il vero motivo per cui non la cambierebbe mai sono l’approccio sincero, la passione e la disponibilità. Valori che fanno dell’azienda una costante per ogni necessità: “Non solo si fanno carico di qualsiasi bisogno post vendita ma – ci tiene a sottolineare -, si attivano sempre con sollecitudine e premura. Davvero hanno a cuore la soddisfazione del cliente”.
Lei di cosa si occupa?
“Sono specializzato nella realizzazione d’acquedotti a partire dalla captazione delle sorgenti, passando per la regimentazione fino alla distribuzione domiciliare. Per lo più in aree povere di risorse idriche, procedo al reperimento sorgivo a monte degli abitati, spesso in ambiente boschivo: per questo necessito di macchine movimentazione terra versatili, sicure ed efficienti. Strumenti di lavoro fondamentali per i quali, da una decina d’anni, mi appoggio con successo a RMC”.
Quali mezzi ha acquistato finora?
“La prima e più che positiva esperienza è stata con un miniescavatore Yanmar VIO57-6, cui sono seguiti da una minipala Case 340B e da un Hitachi ZX38U-6. Pochi giorni fa, infine, alla ‘famiglia’ si è aggiunto il miniescavatore Hitachi ZX19U-6. Come sempre è stato Filippo Gardella a consigliarmi, il mio consulente di fiducia. Su di lui so che posso sempre contare”.
In che modo l’ha aiutata?
“Trovandomi spesso ad operare in zone impervie devo poter percorrere facilmente capezzagne e sentieri, ma anche muovere in ambienti angusti e terrazzamenti, certo di non urtare alberi o muretti di contenimento. In poche parole: ho bisogno di mezzi agili e sempre affidabili. Ecco perché un piccolo ma potente girosagoma è irrinunciabile. Mi ero documentato ed ero indeciso tra tre distinti modelli. Grazie a Filippo ho scelto quello più adatto alle mie necessità: una macchina pratica all’uso, robusta, ma anche all’avanguardia in termini di sicurezza (fondamentale per lavori di scavo lontano dalle strade ad alta percorrenza). Filippo ha ascoltato con attenzione le considerazioni che avevo fatto, ha riflettuto con me sul quotidiano del mio lavoro, sulle varie situazioni che mi trovo ad affrontare e, infine, mi ha fatto provare i mezzi insieme individuati come più adatti. La sua conoscenza delle loro caratteristiche unita alle condizioni d’impiego per ciò che mi riguarda nello specifico si sono dimostrate fondamentali per la scelta finale”.
In RMC ha avuto modo di acquistare anche attrezzatura?
“Svariate soluzioni utili soprattutto ad aprire passaggi e contenere la vegetazione. Strumenti come una testa trinciante, una cesoia e un’altra trincia più piccola, ma anche due benne miscelatrici per fare il cemento in loco. L’elevata intercambiabilità e versatilità dei più recenti escavatori si confermano estremamente utili: consentono di tracciare, posare tubazioni, realizzare serbatoi. Il tutto senza elevati oneri o lunghe tempistiche per il trasporto di ulteriori mezzi in sede d’intervento. Anche in questo caso la competenza del personale RMC fa la differenza: sempre aggiornati e attenti alle specifiche necessità d’ogni tipo d’impiego, sanno consigliare la soluzione più vantaggiosa e performante”.
Sembra di capire che davvero la loro consulenza l’abbia conquistata…
“È così. Filippo e colleghi sono sì tecnici e venditori, ma prima di tutto brave persone che cercano concretamente di aiutare chi si rivolge loro. Ho avuto modo di relazionarmi in passato con professionisti che facevano bandiera della loro disponibilità per poi ‘scomparire’ appena sottoscritto un acquisto. In RMC invece basta una telefonata e si prendono subito carico di ogni richiesta. È capitato ad esempio che, con il weekend alle porte, avendo bisogno di materiale per una manutenzione urgente, Gabriele Fermi si sia fatto carico di portarmelo il venerdì dopo la chiusura. Ancora: quando è capitato di chiedere come funzionassero alcune attrezzature in specifici contesti, Filippo e Lorenzo si sono offerti di contattare altri clienti che già le impiegavano così da poter avere una loro valutazione o, addirittura, provarle. È qualcosa che non solo rispecchia massima disponibilità e concreto interesse a fornire qualità, ma anche cifra del bel rapporto che l’azienda ha con tutti i propri clienti”.
Attenzioni che hanno trovato conferma anche con la consegna del suo più recente escavatore?
“La mattina che ho contattato Filippo per la conferma d’ordine non è passata neanche mezz’ora che già il mezzo era pronto per l’invio. È secondo me il vantaggio di chi ama quello che fa e lo fa col cuore: sempre più persone si rivolgono a RMC, e questo si traduce anche nell’ampio ricambio di mezzi a disposizione. Entro la sera il mio nuovo Hitachi è stato consegnato al mio indirizzo con la consueta solerzia e gentilezza”.
Ha accennato a quante persone sempre più si rivolgano a RMC: come fa a saperlo?
“Nel nostro settore la fiducia si guadagna sul campo e il passaparola fa ancora la differenza. Capita spesso di confrontarsi con colleghi, privati o titolari d’azienda. E quando si accenna ad RMC sono tutti concordi nel parlarne bene e, come me, in molti la consigliano certi di non fare brutta figura. I termini più frequenti con cui l’apostrofano sono “attenzione al cliente”, “competenza”, ma anche “rapporto amicale e familiare”. E davvero devo dire che è così. Vantano del resto anche un ottimo team tanto per gli interventi di tipo idraulico che elettrico e meccanico. Di recente ho avuto modo di conoscere una loro giovane leva: il loro tecnico Alessandro Merlini poco più che ventenne, che si è dimostrato capace, intuitivo e davvero competente. Devono avere un’innata capacità per valutare e attirare a sé le brave persone, professionisti appassionati che concorrono a rafforzare quello spirito di squadra che li contraddistingue. Per questo è un piacere avere a che fare con RMC”.