HOME
Search
Close this search box.
Search
Close this search box.
Brand Hitachi storia RMC

Hitachi: la protagonista in livrea arancione del movimento terra 

Primati mondiali, caratteristiche di alto profilo e tante attenzioni green

Hitachi è l’azienda che vanta la più ampia gamma di escavatori idraulici al mondo (dai modelli compatti da una tonnellata a quelli da miniera da 800 tonnellate). Terzo produttore a livello globale per grandezza di macchine movimento terra, il suo nome è ovunque associato a progetti nel settore estrattivo, delle demolizioni, della silvicoltura, dei rifiuti e del riciclaggio. Primati che fanno sì che, quando si pensa a un escavatore potente, preciso e costruito per durare, il suo iconico colore arancione balzi subito agli occhi. E davvero il marchio Hitachi è sinonimo di affidabilità, tecnologia avanzata e prestazioni elevate. Qualità conquistate “sul campo”, a partire da una piccola officina nel Giappone del 1910.

 

Dalle radici industriali alle prime macchine movimento terra

Nata quando la Prima Guerra mondiale non era nemmeno una lontana ipotesi, il marchio Hitachi ha iniziato ad esser conosciuto nel secondo dopoguerra, quando ha messo la sua lunga esperienza al servizio della produzione dei primi macchinari per l’edilizia e l’industria pesante. Grande entusiasmo ha inoltre suscitato la presentazione al mondo del suo primo escavatore idraulico: correva allora il 1950 e quel prototipo tanto applaudito avrebbe aperto all’azienda la strada di una tradizione che ancora non conosce fine. L’evoluzione tecnologica in Hitachi, da allora, non ha del resto conosciuto freno: soluzioni idrauliche sempre più raffinate, sistemi di controllo elettronico e motori ad alta efficienza sarebbero divenuti ovunque il riconosciuto e apprezzatissimo biglietto da visita della casa nipponica.

Cosa rende speciali gli escavatori Hitachi

Oggi il nome Hitachi è sinonimo di prestazioni elevate e tecnologia intelligente. Caratteristiche cui ha in particolare contribuito l’avanzato sistema idraulico “HIOS” (Hydraulic Intelligent Operation System), che ha portato nel settore fluidità di movimento e bassi consumi di carburante sconosciuti in precedenza. E se è proprio la ricerca continua a fare la gioia e l’orgoglio di tanti appassionati del marchio giapponese, a quest’ultima va il merito di un’altra innovativa voce del palmares Hitachi: le tecnologie di monitoraggio remoto. Soluzioni come il sistema “ConSite”, che permette di controllare in tempo reale lo stato della macchina, programmare la manutenzione e prevenire guasti improvvisi.

Tanta attenzione all’ambiente

In linea con svariati altri brand nipponici, anche Hitachi ha da sempre dimostrato grandi sensibilità e attenzione all’ambiente. Primo produttore ad aver licenziato prodotti ad emissioni ridotte, fa tuttora della sostenibilità una priorità del settore macchine movimento terra promuovendo il basso consumo energetico e le emissioni zero nei suoi stabilimenti, al contempo affiancando alla ricerca d’innovazione tecnologica continua anche attenzioni finalizzate alla tutela dell’ambiente senza tuttavia un aggravio dei costi per il cliente finale.

Hitachi e RMC: una scelta di qualità per ogni cantiere

Che si tratti di un piccolo cantiere stradale o di una grande commessa infrastrutturale, l’assortimento Hitachi disponibile da RMC copre ogni fascia di peso e applicazione, con la sicurezza di ricevere sempre assistenza rapida e ricambi originali. Se cercate potenza, efficienza e una lunga storia di innovazione nel movimento terra, i mezzi Hitachi proposti rappresentano una garanzia di risultato e continuità operativa, mentre il personale RMC quello di una consulenza dedicata per la scelta del modello più adatto, personalizzazione e accessori compresi.