Servizi di trasporto mezzi e attrezzature: rapidità, sicurezza e flessibilità
C’è un aspetto, spesso sottovalutato, che può determinare il successo o il ritardo di un’intera commessa: il trasporto dei macchinari da cantiere. Escavatori, minipale, rulli e attrezzature specialistiche devono arrivare puntuali e in perfette condizioni nel luogo in cui serviranno, pronti all’uso. Un trasporto organizzato male può significare ore (o giorni) di fermo, ritardi sul cronoprogramma e costi imprevisti. Ecco perché affidarsi a un servizio di logistica integrata come quello offerto da RMC fa davvero la differenza. Attiva a Piacenza e in tutto il nord Italia, RMC non è solo vendita e noleggio: è anche trasporto dedicato per mezzi movimento terra, svolto con mezzi propri, personale qualificato e tempistiche puntuali.
Una flotta pensata per ogni carico
Se l’esperienza in questo settore è tutto, RMC davvero non conosce pari. Il trasporto di mezzi da cantiere richiede infatti competenze specifiche e dotazioni particolari, ma a fare la differenza è quell’attenzione ad ogni singolo aspetto tecnico che solo chi vive ogni giorno cantieri, macchinari, urgenze e necessità d’ogni tipo può vantare. Non a caso RMC dispone di camion con pianali ribassati, autorizzazioni per il trasporto eccezionale, rampe idrauliche per carichi e scarichi rapidi e, soprattutto, autisti con lunga esperienza nel settore edile: ogni trasporto viene studiato in base a peso, dimensioni e destinazione del mezzo. Camion a 2 assi con una portata di 60 quintali, rimorchi da 8 metri con una portata di 150 quintali (disponibili anche con rampe idrauliche) e camion con gru da 6 tonnellate sono pronti ad assicurarvi il mezzo che vi serve, dove serve, nei tempi utili.
La sicurezza del carico
Un trasporto di successo richiede svariate accortezze: dalla pianificazione strategica alla corretta gestione delle sfide logistiche ma, soprattutto, la pronta capacità di riconoscere gli specifici bisogni di ogni carico e porre in essere le appropriate misure di contenimento. Una minipala gommata, ad esempio, richiede un tipo di allestimento diverso da quello per una trivella idraulica o un escavatore da 25 tonnellate. La sicurezza del carico è garantita non solo dai vincoli fisici, ma anche dalla gestione documentale: ogni trasporto viene accompagnato da regolare documentazione, bolle, permessi e assicurazione. Per i cantieri che operano su più fronti, è possibile inoltre programmare consegne e ritiri in sequenza, ottimizzando così la logistica e riducendo tempi e costi.
Tempistiche certe, anche per richieste urgenti
Una delle difficoltà più comuni nei cantieri è dover gestire richieste dell’ultimo minuto: serve un mezzo in più, una benna diversa, una testa fresante più potente. Qui entra in gioco la vera forza del servizio RMC: reattività e competenza. Grazie alla flotta interna e a un team operativo sempre pronto, è in grado di organizzare trasporti anche in giornata. Che si tratti d’un piccolo mezzo da movimentare tra due cantieri poco distanti, di una macchina speciale da consegnare in zona montana o extraurbana, o di quel pezzo di ricambio senza il quale l’intera filiera si fermerebbe, il servizio di trasporto RMC è sempre sul pezzo, calibrato sulle esigenze del cliente, ma anche in grado di consigliarlo al meglio. Un servizio su misura, con interlocutori tecnici in grado di parlare la stessa lingua di chi lavora in cantiere: questo fa davvero la differenza rispetto ai tradizionali vettori generalisti. E in più avrete tutto il know-how e l’assistenza dei tecnici RMC a disposizione.