HOME
Search
Close this search box.
Search
Close this search box.
stand RMC alla fiera Bauma degli escavatori e macchine movimentazione terra a Monaco di Baviera

RMC: portiamo in Bauma la nostra trentennale esperienza

“Un piacere esser parte del settore che evolve, incontrare vecchi e nuovi partner”

La più importante fiera mondiale dedicata a costruzioni e movimentazione terra scalda i motori e, in attesa del 7 prossimo, Gabriele Fermi, uno dei titolari di RMC, racconta l’azienda: una storia fatta di servizio e passione.

 

Come nasce RMC?

 “’Ricambi Macchine Caterpillar’, com’era in origine la forma estesa dell’acronimo, è nata nel 1986 per diventare in breve una delle più apprezzate realtà di ricambi per escavatori. Lo sapeva bene mio padre, che si forniva da loro per la sua officina di riparazioni. Ho rilevato RMC nel 1995 e di strada, devo dire, ne abbiamo fatta davvero tanta, insieme. Ora l’azienda conta una trentina di dipendenti per altrettanti anni d’attività. Col tempo mi hanno affiancato anche i miei fratelli Lorenzo e Daniele, che hanno portato in dote nuove idee, esperienza ed entusiasmo. Si può dire che la mia famiglia è nel settore da sempre, ma forse sarebbe meglio dire che è questo lavoro che ci è entrato dentro. E che oggi è RMC ad essere una grande famiglia”.

 

Un settore che ha decisamente visto crescere, con voi, anche core business e dimensioni di RMC…

“Ci siamo lasciati guidare dalla passione, dal principio per cui qualità e fiducia ripagano sempre. Così è stato, e non solo in Italia: un 30% del nostro fatturato oggi proviene infatti dall’estero. Grazie alla centralità logistica di Piacenza riusciamo a movimentare un paio di milioni d’articoli ogni 24 ore, e ne abbiamo circa 300mila correntemente a stock. Ma non è solo per la sua centralità geografica e gli ottimi collegamenti che RMC mantiene qui la sua sede. Quello di Piacenza è un territorio cui siamo orgogliosi di appartenere. Per questo siamo costantemente alla ricerca di modalità e soluzioni per migliorare i nostri servizi. Nel tempo si è creato un profondo rispetto con moltissimi clienti e ci piace pensare di essere sempre pronti ad offrire il meglio”.

 

stand RMC alla fiera Bauma degli escavatori e macchine movimentazione terra a Monaco di Baviera

 

Che tipo di clienti servite?

“Sono orgoglioso di dire che serviamo con la stessa attenzione tanto la piccola officina o il giardiniere ‘dietro casa’ che grandi aziende o concessionari. Nel tempo siamo diventati un punto di riferimento per imprese edili come per importanti industrie meccaniche. In Italia siamo concessionari d’alcuni tra più rinomati brand di settore per la vendita macchine e attrezzature da lavoro, offriamo inoltre un servizio di noleggio che conta oltre 50 mezzi e un servizio di trasporto. Tutto questo però non ci ha impedito di mantenere al centro il cliente: un’officina interna e alcuni furgoni attrezzati per intervenire direttamente nei cantieri sono il nostro modo di mettere a frutto la nostra esperienza. Sappiamo bene quanto sia importante la pronta riparazione d’un mezzo e abbiamo inteso fare dell’assistenza dedicata uno dei valori fondanti di RMC”.

 

Ci fa un esempio di cosa significhi “consulenza dedicata”

“Oggigiorno l’escavatore è davvero multifunzione, una macchina avanzata e versatile che, ‘indossato’ il giusto accessorio, può affrontare praticamente qualsiasi tipo d’impiego e adattarsi ad ogni necessità. Non è un caso che vendiamo tantissimi accessori: ma proprio il crescere del loro numero e della loro specializzazione significa che spesso l’utente finale non è in grado di comprendere cosa davvero faccia al suo caso o quali siano le ultime novità del mercato. Che debba rimuovere macerie in ambienti aperti o angusti, passare sotto o sopra determinati ostacoli, raggiungere in sicurezza specifici punti o sviluppare appositi movimenti, ci sarà senz’altro quella particolare pinza o quelle chele che sono più adatte. Ancora: di che mole di lavoro stiamo parlando? Che competenze ha il conduttore? Quali materiali o contesto devono essere tenuti in considerazione? Comprendere la varietà delle situazioni e condizioni d’impiego, aver maturato adeguata esperienza sul campo, conoscere punti di forza e debolezza d’ogni escavatore o accessorio è di fondamentale importanza. Ma non è nulla senza l’ascolto. È questo che fa la differenza: una sincera propensione a comprendere i bisogni del cliente e consigliarlo al meglio. Perché efficienza è anche prendersi il tempo necessario per garantire un risultato di cui andar fieri, dare e ricevere fiducia”.

 

Know-how e passione che vedremo anche a Monaco di Baviera?

“Bauma, oltre che la più importante a livello mondiale a tema costruzioni, è una fiera a cui siamo particolarmente legati. Vi presenzieremo con uno stand dedicato alla ricambistica, come facciamo ormai dal 1998, e sarà un po’ come sentirsi a casa. Avremo il piacere d’incontrare fornitori e clienti con cui si è andato nel tempo instaurando un bellissimo rapporto, ma sarà anche l’occasione per confrontarci col futuro del settore. RMC illustrerà novità e soluzioni per quanto attenga i ricambi, ma anche la nostra visione di servizio improntata a tempestività, competenza e specializzazione”.

 

PER SAPERNE DI PU’ SU BAUMA CLICCA QUI