HOME
Search
Close this search box.
Search
Close this search box.
Sollevatori telescopici rotativi MERLO RMC Piacenza

Telescopici rotativi MERLO: il perfetto jolly da cantiere

Sicurezza all’avanguardia e grande versatilità: preziosi alleati a “360°”

Capacità di adattarsi in qualunque contesto, muoversi agilmente e rispondere prontamente ad ogni comando senza mai compromettere la sicurezza: in estrema sintesi è questo che rende i telescopici rotativi MERLO i migliori compagni di lavoro. Nei cantieri di oggi la versatilità è fondamentale: lo sa bene chi deve districarsi fra spazi angusti e svariati livelli d’altezza su cui portare o rimuovere materiali spesso differenti nel peso e nella forma. Ecco perché la linea Roto di Merlo fa la differenza.

Esperienza italiana e visione internazionale

Nel 1911 quella di Giuseppe Amilcare Merlo era una piccola officina cuneese. Niente più che una forgia, un’incudine, due trafori a colonna e qualche attrezzatura per la lavorazione del ferro. Oggi il gruppo MERLO conta 7 filiali nel mondo ed esporta i suoi apprezzatissimi prodotti in più di 80 Paesi. Elevato contenuto tecnologico e standard di sicurezza superiori fanno dei suoi sollevatori una garanzia. Ma la prova dell’efficienza, della durata e della qualità è vinta soprattutto grazie alla lunga esperienza e tanta, tanta dedizione al fare bene. Più di un secolo di tradizione e intuizioni made in Italy che oggi fanno la differenza anche nei suoi telescopici rotativi.

Roto: versatilità e prestazioni

A differenza dei sollevatori telescopici tradizionali, i modelli rotativi Roto di MERLO sono dotati di una torretta girevole che consente una rotazione completa di 360 gradi e inclinabilità di 20 gradi. Questa caratteristica permette di sollevare e posizionare carichi senza dover riposizionare l’intera macchina, migliorando la visibilità e incrementando sensibilmente efficienza e sicurezza. In base alle vostre esigenze potrete scegliere tra 8 differenti proposte, raggiungendo altezze di sollevamento anche di 35 metri e capacità di carico di quasi 16mila libbre. La prerogativa dei modelli Roto è quella di adattarsi alla più vasta gamma d’applicazioni: dai cantieri edili ai lavori industriali. Un vero jolly, insomma. Ma se quanto detto non bastasse a convincervi d’avere la “mano vincente”, a conquistarvi saranno il sistema di stabilizzazione automatica e il controllo adattivo della stabilità (ASCS) in grado di rendere sicura ogni operazione anche sui terreni più irregolari.

Tecnologia e solidità senza compromessi

Siamo fieri dei telescopici rotativi che proponiamo in RMC: sono progettati per raggiungere altezze notevoli e sopportare carichi pesanti: versatili, efficienti e soprattutto pensati per proteggere gli operatori. Grazie ad accorgimenti frutto dell’esperienza sul campo, ricerca continua e perfetto bilanciamento tra robustezza e tecnologie d’avanguardia sapranno dimostrarsi i compagni di lavoro ideali. Sempre pronti ad affiancarvi per ogni necessità, grazie alla vasta gamma di accessori e attrezzature a loro dedicati, non c’è impiego per cui non siano all’altezza: dalla costruzione alla manutenzione, dalla movimentazione dei materiali all’edilizia.

Venite a scoprire l’ampia gamma dei telescopici rotativi Roto di MERLO.