HOME
Search
Close this search box.
Search
Close this search box.
Sollevatori fissi o rotativi per escavatore da RMC Piacenza

Sollevatore telescopico fisso o rotativo?

Il sollevatore più adatto per movimentare materiali in altezza

I sollevatori telescopici sono la soluzione migliore e più versatile per sollevare o rimuovere materiali pesanti da altezze elevate. Un’esigenza che spazia dall’edilizia all’agricoltura passando per l’industria manufatturiera e che pone al centro la necessità di sostenere i carichi in sicurezza traslandoli con precisione da un punto all’altro. Al di là del mezzo, di massa e dimensioni tali da assicurare agevoli movimenti del braccio ma anche protezione dell’operatore, è importante scegliere gli accessori più adatti, così da assicurare un lavoro preciso e senza rischi per personale di cantiere o proprietà.

 

Sollevatore telescopico fisso

Adatto a operare in ambienti più angusti e poco “aperti”, il suo braccio compie esclusivamente estensioni su un unico asse, come depositare materiali da e su piattaforme, camion o precisi punti d’un piano soprelevato. La cabina fissa, il movimento bidirezionale e un centro di gravità più basso di quelli telescopici li rende perfetti per spostare carichi particolarmente pesanti, anche stazionando su terreni non perfettamente stabili o piani. La loro configurazione ne fa macchinari di semplice impiego anche per gli operatori meno esperti; necessitano di ridotta manutenzione ma, di contro, possono essere dotati di norma di un minor numero di accessori che ne ottimizzino precisione e versatilità.

 

Sollevatore telescopico rotativo

Rispetto al precedente consente movimenti più agili ed è dunque indicato per spazi aperti o in contesti più ampi, dove il materiale debba seguire percorsi variabili o raggiungere altezze diverse. Questa maggiore “libertà di manovra” è dovuta alla possibilità di ruotare la cabina sul proprio asse. Ciò consente di muovere liberamente il braccio in una porzione ideale d’emisfera tutt’attorno all’operatore e, dunque, raggiungere al bisogno anche punti “difficili” per cui serva descrivere particolari raggi di movimento. È evidente come ne guadagni in efficienza e versatilità d’uso, caratteristiche che fanno il paio con svariati accessori e funzionalità suppletive di cui è possibile dotare il macchinario. Rispetto ai “fissi” sono meno indicati per terreni cedevoli, sdrucciolevoli o irregolari, ma possono montare bracci particolarmente lunghi, in grado di superare ostacoli altrimenti inaccessibili.

In RMC troverete sia telescopici fissi (robusti, dotati di una vasta gamma di attacchi e accessori, sono stati progettati per raggiungere altezze notevoli e sopportare carichi pesanti) che rotativi (pratici e potenti, sono stati selezionati sulla base di tecnologie e sistemi di sicurezza all’avanguardia).